DAD – DIDATTICA A DISTANZA >>>
INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA >>>
ISTITUTO
LE NEWS DALLA SCUOLA
CLIL
Anche il prossimo anno proseguiremo con la metodologia CLIL: Il CLIL (Content and Language Integrated Learning ) è un approccio metodologico che consiste nel trasmettere contenuti disciplinari in una lingua straniera. Questo favorisce il raggiungimento di obiettivi...
ERASMUS + MOBILITA’ KAI BARCELLONA
Continua la formazione insegnanti della scuola Cambiagio, questa volta Barcellona ci ospita all'UNIVERSITA' RAMON LLULL per approfondire le conoscenze sulla robotica attraverso il corso su innovazione e buone pratiche nell’insegnamento della competenza chiave...
SEMI DI PROVVIDENZA
Come ogni anno, gli alunni della scuola primaria e le insegnanti, hanno fatto un incontro di preghiera in palestra e rappresentato una scenetta, per raccontare l'inizio dell'Opera a Pavia... I ragazzi di classe 5° hanno anche preparato dei disegni sulla vita di...
THE WATER CYCLE
The water cycle between land, sea and sky!! Attraverso moduli tematici CLIL, che combinano una crescita delle competenze comunicative della lingua e competenze disciplinari, viene presentato l'argomento del ciclo dell'acqua. Durante le lezioni molta importanza è stata...
CELEBRATE OUR EARTH
Il 22 Aprile, il mondo celebra la Giornata della Terra: “Celebrate Our Earth” In occasione della Giornata della Terra (22 Aprile 2022), la nostra scuola partecipa ad un’iniziativa mondiale indetta da Twinkl (www.twinkl.it) che vuole sottolineare la diversità dei...
LABORATORIO DI ARTE
Gli alunni della classe terza hanno partecipato al laboratorio artistico organizzato dalla Giunti e hanno realizzato delle meravigliose opere d'arte ispirandosi ad un'artista americana Karla Gerard. La tecnica della sfumatura è stata molto utile per creare dei fiori...
Perché iscrivo mio figlio alla Scuola Benedetta CAMBIAGIO?
“perché OGNI bambino possa diventare uomo o donna
e non solo un adulto”
La Direttrice | Suor Paolina
PERCHE’ LA SCUOLA CATTOLICA
- PERCHE’ E’ ACCESSIBILE A TUTTI;
- PERCHE’ PROMUOVE UNA GRADUALE E INTEGRALE FORMAZIONE DELLA PERSONA;
- PERCHE’ RIMUOVE GLI OSTACOLI E SVILUPPA LE POTENZIALITA’ PERSONALI;
- PERCHE’ ACCRESCE LA RESPONSABILITA’ VERSO SE’,L’ALTRO E IL MONDO, ATTRAVERSO L’ASCOLTO, LA SOLIDARIETA’,L’ACCOGLIENZA IL RISPETTO DEL DIVERSO;
- PERCHE’ RAFFORZA LA SICUREZZA, LA STIMA DI SE’ E LA FIDUCIA DELLE PROPRIE CAPACITA’;
- PERCHE’ SI COLLOCA IN UNA SITUAZIONE CONVERGENTE CON LA FAMIGLIA PER L’EDUCAZIONE DEI BAMBINI;
- PERCHE’, NELLE SCOPERTE DEL MONDO, METTE IL BAMBINO IN CONDIZIONE DI DARE UN SENSO A TUTTO CIO’ CHE GLI STA ATTORNO.
” Ovvero perché si vuole che il ragazzo cresca culturalmente, sviluppando gli aspetti corporei,cognitivi,relazionali,estetici e spirituali”