“IL VALORE DELLA PERSONA, DELLA SUA ‘SPECIALE NORMALITÀ.”
DIDATTICA
La scuola BENEDETTA CAMBIAGIO adotta il metodo della “didattica inclusiva”attraverso una progettazione condivisa e obiettivi sul breve, medio e lungo periodo in grado di affrontare problemi complessi e progettare le fasi individuali e collettive del processo di apprendimento. Il termine “inclusivo” sta a significare che coinvolge tutto il sistema e dunque sia ciò che è interno (una scuola che sa accogliere le diversità e sa riformulare le proprie scelte organizzative, progettuali, metodologiche e logistiche) sia ciò che è esterno alla scuola (alleanza scuola-famiglia, servizi, associazionismo etc.)
Per essere realmente inclusiva, e quindi capace di accogliere anche le situazioni di maggiore difficoltà, la didattica non può prescindere dal riconoscere la “speciale normalità” di tutti gli alunni e conseguentemente il loro bisogno sia di sentirsi normali, cioè apprezzati e sostenuti in un clima positivo, sia di essere speciali, cioè accettati e valorizzati nella propria individualità e diversità.
-
Tutti possono imparare;
-
Ognuno è speciale;
-
La diversità è il punto di forza;
-
L’apprendimento si intensifica con la cooperazione sinergica tra insegnanti, genitori e comunità.
