- sanificazione degli ambienti in prossimità dell’apertura dell’anno scolastico e disinfezione delle superfici e degli ambienti;
- igienizzazione periodica e pulizia giornaliera di tutti gli ambienti: aule, uffici, ambienti non didattici, palestra, aree comuni, mensa, servizi igienici, attrezzature e postazioni di lavoro, materiale didattico e ludico, corrimano, pulsantiere, maniglie ,etc
- allestimento di uno spazio adibito come “Stanza Covid”;
- dispenser collocati in punti raggiungibili da insegnanti e studenti
- ampliamento delle aule per definizione della numerosità e composizione del gruppo
- banchi disposti in maniera tale da rispettare le distanze di sicurezza;
- aereazione dell’ambiente per garantire un ricambio dell’aria frequente ed adeguato in tutte le stanze;
- sorveglianza attiva con misurazione della temperatura del personale scolastico
- gestione di una corretta igienizzazione delle mani con uso di gel sanificanti
- obbligo dell’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale a partire dai 6 anni e per tutto il personale scolastico (docente e ATA);
- ingressi e uscite scaglionati e regolamentati da un supervisore, mantenendo costante distanza di sicurezza
- protocollo di entrata e uscita straordinaria
- orario scolastico rimodulato per evitare assembramenti negli ambienti scolastici;
- attività organizzate per perseguire sempre il principio di stabilità dei gruppi
- frequentazione del bagno regolamentata dal docente di servizio
- suddivisione del giardino in più aree-gioco;
- turnazione in refettorio delle classi, rispettando la suddivisione dei gruppi
- istituzione di un referente scolastico Covid e di un sostituto previa formazione
- monitoraggio settimanale della rilevazione epidemiologica sul Sidi;
- comunicazione telematica con il referente esterno della Asl del distretto di appartenenza;
- istituzione di una Commissione Covid
- rispetto protocollo di riammissione dopo assenze
- continua formazione da parte dell’Istituto affinché ogni dipendente sia aggiornato e responsabilizzato sulla necessità di collaborare al fine di rispettare le regole vigenti;
- l’organizzazione ha predisposto il patto di corresponsabilità che coinvolge istituzione e famiglie.