I bambini della classe prima hanno dipinto un paesaggio innevato, utilizzando i polpastrelli delle dita.
Archivio Categoria: Uncategorized
In occasione della giornata della gentilezza i bambini della classe prima hanno realizzato l’albero le cui foglie sono le sagome delle mani di ogni alunno su cui sono state scritte le parole gentili, scelte da ognuno di loro.
In occasione della giornata della memoria i bambini della classe prima, hanno visto e commentato il video “La bambina delle arance”, ognuno lo ha poi rappresentato.
È autunno, cadono le foglie… Diamogli una nuova vita
I colori dell’autunno, i bambini della classe prima dipingono utilizzando la tecnica della punteggiatura.
I bambini della classe prima all’opera per preparare il lavoretto di Natale; un porta candela, realizzato con le mollette di legno ed altri materiali.
I bambini della scuola dell’Infanzia e della scuola Primaria hanno iniziato il progetto , con l’intervento della biologa,mamma di una bambina della cl.3° per far conoscere il ciclo vitale della farfalla. La scuola ha acquistato i bruchi, spiegando come si nutrono, la loro trasformazione in crisalide e quindi la metamorfosi in farfalla. Alla fine del, […]
In occasione della Giornata della Memoria, i bambini della classe terza hanno ricordato le atrocità a cui furono sottoposti i deportati nei campi di concentramento approfondendo l’argomento tendo sempre presente la loro età. Nell’orrore di quei luoghi ha fatto breccia il raggio di sole di tutti coloro che hanno rischiato la propria vita per salvarne […]
In occasione della giornata degli Abbracci, i bambini della classe terza hanno potuto partecipare ad una visita virtuale nel museo delle Emozioni organizzato da Giunti nel quale dovevano mettere in ordine le emozioni confuse attraverso la mimica e la teatralizzazione degli eventi. Dopo aver sperimentato tutte le stanze delle emozioni la visita si è conclusa […]
La gita organizzata ai Musei Capitolini, la visita alle sue stanze, al tempio di Giove e l’osservazione della lupa in bronzo che allatta i due gemelli Romolo e Remo, sono stati lo spunto per raccontare la leggenda della fondazione della nostra Capitale. Interessati da questa affascinante storia i bambini hanno avuto l’occasione di cimentarsi in […]